News
Theiner: "Consulta famiglia in estate, nuova agenzia per fine legislatura"
120 persone fra esperti, rappresentanti delle parti sociali, del mondo della politica e dell'associazionismo, si sono ritrovati oggi (16 maggio) a Stella di Renon per la Conferenza della famiglia. L'assessore competente in Giunta provinciale, Richard Theiner, ha annunciato che le prime misure concrete, frutto dell'approvazione della nuova legge sulla famiglia, saranno quattro: nasceranno tra breve la Consulta della famiglia e l'Agenzia per la famiglia, dal punto di vista finanziario è pronto l'aumento degli assegni provinciali e sarà presto a disposizione la Carta famiglia. "Ma sarebbe un errore - ha precisato Theiner - concentrare la discussione solamente sull'aspetto economico. La nostra strategia vuole avere orizzonti più ampi, e punta a rafforzare la posizione che la famiglia ricopre all'interno della società".
Il pacchetto di misure, dunque, prevede tra breve il via libera ad un maggiore sostegno finanziario tramite lo strumenti degli assegni provinciali, entro l'estate sarà nominata la Consulta, mentre l'Agenzia per la famiglia diverrà operativa prima di fine legislatura. Nei prossimi mesi, inoltre, verrà introdotta la Carta famiglia, un nuovo servizio digitale attivato sulla Carta servizi che permetterà alle famiglie di beneficiare di sconti in molti esercizi commerciali e imprese di servizio sparse su tutto il territorio altoatesino.
Duranta le Conferenza svoltasi a Stella di Renon, la nuova presidente del KFS (Katholischer Familienverband) Angelika Mitterutzner ha espresso il proprio sostegno alla nuova legge sulla famiglia, auspicando però "una maggiore collaborazione fra tutte le parti coinvolte". Nel pomeriggio i partecipanti si sono divisi in alcuni tavoli tematici dedicati principalmente alla formazione dei genitori e alla conciliabilità tra i tempi del lavoro e quelli della famiglia.