News
"Nel Cerchio dell'arte": nuova puntata in autunno con protagonista il Nordest
L'obiettivo perseguito tramite il progetto "Nel cerchio dell'arte" è di offrire la possibilità di compiere inconsuete esplorazioni della storia dell'arte, attraverso modalità coinvolgenti ed interattive, pensate sia per un pubblico di ragazzi che di persone adulte, grazie ad avanzati sistemi tecnologici.
Si tratta di un progetto sperimentale di avvicinamento alla storia dell'arte che passa attraverso un momento "immersivo" caratterizzato da un'esperienza emozionale dell'arte ad approfondimenti utilizzando tablet e tavoli multi-touch, e quindi un approccio reale e diretto con la produzione artistica.
Come sottolinea l'assessore provinciale alla cultura italiana Christian Tommasini, l'obiettivo è appassionare i cittadini all'arte e alla cultura fornendogli alcuni strumenti chiave per comprendere questi linguaggi. La cultura crea benessere e sviluppo economico, per questo investiamo in progetti innovativi di cultura e formazione.
La prima tematica affrontata nell'ambito del progetto "Nel cerchio dell'arte", proposta con oltre 782 eventi tra il novembre 2012 ed il maggio 2013, ha visto protagonista la figura femminile. Con il titolo "Donne d'arte" sono stati proposti ritratti ed autoritratti di donne, con fotografie e frammenti di video contemporanei, attraverso quadri del Rinascimento e con le sculture antiche, nonché incontri con artiste e riflessioni sul ruolo della figura femminile nel lavoro degli artisti nel corso dei secoli. Quasi tutte le scuole bolzanine hanno visitato il cerchio dell'arte e, nei pomeriggi, migliaia di cittadini hanno sperimentato il viaggio virtuale nella storia dell'arte.
Info
Centro Trevi, via Cappuccini 28 Bolzano
tel. 0471 300980
http://www.provincia.bz.it/nelcerchiodellarte/
Facebook: NelCerchioDellArte