News
Statale di Passo Stelvio: riprendono i lavori di messa in sicurezza dei versanti
Il tratto della strada statale dello Stelvio dal km 127,00 - tornante 27 - al km 124,50 - Passo dello Stelvio - è esposto a caduta di ciottoli e blocchi. Il progetto esecutivo prevede gli interventi di messa in sicurezza dei punti di distacco attivi dove è emersa l'urgenza. Le zone d'intervento sono state suddivise in cinque settori. La perizia geologica a base del programma di interventi è stata redatta dalla geologa Maria Schmidt.
Come spiega il direttore dell'Ufficio Servizio strade Ovest, ing. Günther Kiem, un primo intervento era stato eseguito e concluso nel 2010. Il secondo intervento, che prende il via martedì prossimo, 25 giugno, comprende la realizzazione dei lavori riferiti ai settori 5 e 3. Le aree interessate sono ubicate a monte della statale di Passo Stelvio SS38 (nel tratto dal km 131,150 al km 132,000) dal tornante 24 al tornante 27 e (dal km 127,200 al km 128,500) dal tornante 10 al tornante 15. I lavori dovrebbero essere ultimati entro 100 giorni e verranno a costare circa 468mila Euro.
Il terzo ed ultimo intervento si riferisce ai settori 1 e 2 e va da Passo Stelvio fino al tornante 1 all'altezza del km 124 e dal tornante 8 al 9 al km 126. I lavori prenderanno il via agli inizi di luglio 2013, dovranno essere conclusi in 90 giorni. Il costo è di poco più di 480mila Euro.
Come sottolinea l'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner, è importante mettere in sicurezza l'arteria stradale percorsa da molti appassionati.
È prevista la messa in sicurezza delle zone critiche con reti in aderenza e chiodature, in modo da ottenere una caduta di materiale controllata e per proteggere la sottostante strada. Ammassi instabili vengono invece messi in sicurezza mediante ancoraggi ad iniezione e pannelli a fune. Le reti ed i pannelli di fune vengono dotati di orditura di rinforzo orizzontale o diagonale in funi di acciaio.
Gli interventi vengono eseguiti per la maggior parte in zona rocciosa. Alcune zone d'intervento sono ubicate in zona di verde alpino. I lavori ammontano a oltre 781.000 Euro, costi della sicurezza inclusi.