News
L'assessore Theiner sulla Giornata mondiale contro l'abuso di droga
"Nessuno è completamente esonerato dal fenomeno della dipendenza, può colpire tutte le fasce d'età e tutti i gruppi sociali. Il Piano di settore - come afferma l'assessore Theiner - offre impulsi importanti per migliorare e ampliare il lavoro già avviato e costituisce un'ottima base per potenziare il lavoro di rete sul territorio e le risorse esistenti.
Il Piano delle dipendenze fissa i pilastri dell'azione nel settore delle dipendenze, i metodi di lavoro e i servizi per i prossimi cinque anni. Esso si basa su tre priorità operative correlate: la prevenzione, la terapia-riabilitazione, gli interventi sociali. "Nel Piano di settore dipendenze sono state incorporate le esperienze di tutti i servizi in Alto Adige e le basi scientifiche del lavoro nazionale e internazionale", spiega l'assessore Theiner.
Per quanto riguarda la prevenzione, come spiega Theiner, la Provincia punta a misure a lungo termine che mirano direttamente e indirettamente alla promozione della salute tramite azioni di sensibilizzazione. Parlando di terapia e della riabilitazione, l'obiettivo è quello di rafforzare la rete di servizi esistente. L'attività terapeutica deve essere integrata e sostenuta da interventi sociali per favorire l'inserimento lavorativo e sociale.