News
Arte casearia spiegata a contadini rumeni dell'area dei Monti Carpazi Orientali
Come spiega il presidente della Provincia Luis Durnwalder, la Giunta provinciale ha accontentato il Commissario Ciolos inviando dai contadini nella sua terra d'origine due esperti in considerazione delle similitudini delle realtà territoriali e produttive dei Carpazi Orientali con quelle altoatesine.
Wilhelm Überbacher, direttore dell'Ufficio distrettuale per l'agricoltura di Bressanone e Bertram Stecher, consultente lattiero-caseario della lega delle latterie, hanno così tenuto un corso di cinque giorni per i contadini delal zona.
Durante corso, al quale hanno partecipato una ventina di persone, sono state illustrate le tecniche per migliorare l'igiene del latte e la qualità dei prodotti lattiero-caseari ai fini della vendita diretta.
Come hanno speigato gli esperti, se nella produzione di prodotti tradizionali secondo ricette specifiche è necessario valutare con molta attenzione l'introduzione di modifiche ai processi produttivi, è pensabile l'introduzione di nuove ricette "importate" per la produzione di formaggi.
Dai Carpazi è giunto anche il desiderio di poter partecipare ad un tirocinio pratico di arte casearia in Alto Adige, in malga oppure in un caseificio.