News
Durnwalder a Vienna, ricevuta la massima onorificenza della città
Foto Parlamentsdirektion/Zolles/Hagen
La sala rossa del Municipio di Vienna ha ospitato oggi (12 giugno) la cerimonia di consegna della "Grande onorificenza d'oro con stella per meriti", il massimo riconoscimento concesso dalla capitale austriaca. A riceverla, dalle mani del sindaco Michael Häupl, il presidente della Provincia di Bolzano Luis Durnwalder. Häupl ha spiegato che l'onorificenza è stata assegnata al presidente altoatesino "non solo per il suo stretto rapporto con la città, ma anche per il suo impegno per la pace e l'uguaglianza a livello europeo".
Dal canto suo, Durnwalder si è detto "onorato di poter ricevere questo riconoscimento", e ha ringraziato la città di Vienna "per tutto l'aiuto offerto da sempre agli altoatesini. Mi riferisco in particolare al settore della cultura e della formazione, con la messa a disposizione di alloggi e borse di studio per gli studenti della Provincia di Bolzano".
"Alles Tirol?", questo invece il titolo della manifestazione a cui Luis Durnwalder ha preso parte ieri sera (11 giugno) su invito della presidente del Parlamento Barbara Prammer. Durante l'incontro è stata analizzata l'evoluzione del Tirolo storico e dell'Euregio a partire dal 1992, anno della quietanza liberatoria con cui l'ONU ha dichiarato conclusa la vertenza altoatesina. "In questi ultimi due decenni - ha spiegato Durnwalder durante il suo intervento - la nostra terra ha vissuto un grande sviluppo, e siamo riusciti a dare vita e concreta applicazione ai principi sanciti dal secondo Statuto di Autonomia".
"Pur restando fortemente legati alle nostre tradizioni - ha proseguito - ci siamo "aperti" con convinzione verso l'esterno, diventando una regione pienamente europea. In quest'ottica si inquadra anche il progetto dell'Euregio, che ci consente di collaborare a progetti comuni con i nostri vicini, sia a nord che a sud, superando i confini politici e geografici".