News
Collegamento ferroviario Engadina-Venosta: saranno approfonditi gli studi di fattibilità
Quale prossimo passo fattibile per ora resta l'elettrificazione della ferrovia della Venosta e, come già suggerito dai partner di progetto svizzeri, il collegamento su Landeck per coinvolgere anche il Land Tirol.
Tre gli studi di fattibilità per il collegamento Engadina-Val Venosta finanziati con i fondi del progetto Interreg IV Italia-Svizzera nel periodo 2007-2013.
Per il direttore dell'Ufficio geologia e prove materiali della Provincia, a fronte delle indagini geologiche svolte per la complessità dell'area interessata sarebbe meno problematico il tracciato attraverso la Val Monastero, oppure una soluzione in galleria Malles-Scuol.
Per ora non non risulterebbe adeguato il rapporto costi/vantaggi visti i costi per lare alizzazione di un'intera tratta ferroviari che si aggirano su 1 miliardo di Euro.