News
Inaugurato al Centro visite “Puez-Odle” il plastico realizzato dagli alunni della scuola Rosmini di Bressanone
È stato inaugurato nei giorni scorsi presso il Centro visite del Parco naturale "Puez-Odle" in Val di Funes il plastico "Südtirol basteln" realizzato dagli alunni delle classi quinte della scuola primaria "A. Rosmini" di Bressanone coordinati dalle insegnanti Verena Zandonai, Carlotta Codato e Karla Vollger nell'ambito del progetto "Kennst du deine Provinz?".
La docente di arte e immagine, Verena Zandonai, ha proposto di incanalare il lavoro della collega di L2, Karla Vollger, in un plastico dell'Alto Adige utilizzando materiale di recupero.
E così da dicembre sia gli alunni, sia le rispettive famiglie hanno contribuito alla raccolta di materiale utile alla realizzazione dell'opera: carta di giornale per le montagne, scottex per i rivestimenti, scatole di medicinali, di uova e di sigarette per costruire case e campanili, carta crespa per i fiumi, plastilina per treni e statue (Ötzi)... dando vita e forma al progetto " Südtirol basteln".
I ragazzi hanno inoltre raccontato con carta e penna il loro percorso, descrivendo le varie fasi del lavoro. Assieme al plastico, quindi, si può consultare un vero e proprio "vademecum" dell'opera stessa con foto ed esemplificazioni del materiale utilizzato.
Il pregevole risultato è ora esposto nel centro visite del Parco naturale "Puez-Odle" in Val di Funes, diretto da Ruth Mutschlechner, dove potrà essere ammirato dai visitatori sino a fine settembre.