News
Legge sulla famiglia: 2,2 milioni di euro per iniziative di formazione e sostegno
Negli ultimi anni è andata ampliandosi e diversificandosi l'offerta di attività formative pensate per le famiglie, con un aumento del numero delle organizzazioni e associazioni che offrono corsi, conferenze, workshops e iniziative per sostenere le famiglie nelle loro compiti educativi e per migliorare le relazioni fra genitori e figli. Inoltre in questo periodo sono sorti diversi Centri genitori bimbi (ELKI), centri e punti d'incontro per le famiglie e gruppi di gioco.
"Nel sostenere questi progetti puntiamo a concretizzare un'offerta equilibrata - sottolinea l'assessore provinciale alla famiglia e politiche sociali Richard Theiner - e quindi cofinanziamo da un lato associazioni ben radicate sul territorio e dall'altro una serie di iniziative mirate offerte nei singoli Comuni." Anche nel 2013 la Giunta provinciale considera tra le priorità quelle iniziative che sottolineano il ruolo attivo dei padri: da incontri periodici negli ELKI fino a specifiche attività formative per migliorare le competenze educative del genitore. Le diverse proposte delle organizzazioni che si rivolgono ai padri sono reperibili sul sito web www.provincia.bz.it/politiche-sociali, rubrica "Famiglia".
Per le 38 organizzazioni attive nella formazione delle famiglie in Alto Adige l'Assessorato provinciale ha stanziato nel 2013 quasi 2 milioni di euro, dei quali 977mila sono andati ai 20 ELKI-Centri genitori bimbi, punti d'incontro aperti a tutti i genitori. Attualmente sono quasi 6mila le famiglie aderenti ai Centri. La Provincia copre il 70% dei costi riconosciuti. Inolte l'Assessorato sostiene con 179mila euro diversi progetti e gruppi di gioco che offrono iniziative educativi per i più piccoli.