News
Inaugurazione mostra sul rosario al Museo San Procolo (18 luglio)
Antico strumento di preghiera della religione cattolica, il rosario per alcuni rappresenta un momento privilegiato che consente di avvicinarsi a Dio, per altri non è che vuota recitazione. In effetti, così lo definiva già nel 1520 il riformatore Martin Lutero, in tempi in cui la preghiera reiterata permeava già tutti gli strati della popolazione. A ciò aveva contribuito la venerazione di Maria in epoca medievale.
Benché tragga le sue origini in tempi assai lontani, il rosario è un oggetto quanto mai attuale. Nella nostra quotidianità esso è infatti più diffuso di quanto forse si ritenga. Non sempre direttamente per pregare, ma magari come corona appesa allo specchietto retrovisore dell'automobile.
Al rosario, alla sua nascita e alla sua storia è dedicata la mostra temporanea "Ritus Rosarium", che verrà inaugurata il giovedì 18 luglio alle ore 19 al Museo San Procolo, via San Procolo, a Naturno.
La mostra allestita al Museo San Procolo risponde a diversi interrogativi su questa "corona di preghiera" utilizzata dai cattolici. Ad esempio: da che cosa deriva il singolare nome di "rosario"? Quando fu a capo della Chiesa cattolica il cosiddetto "Papa del rosario"? E chi realizzò il dipinto dal titolo "La festa del rosario"?
L'esposizione propone antichi esemplari di rosario, presentando accanto anche storie in cui esso è protagonista. Tra essi, ne spiccano alcuni assai particolari come un rosario con grani di vertebre di biscia, o con grani di madreperla, con grani di legno torniti o di chicci di carrubo. Un altro è composto da grani ricavati dai chicchi della pianta tropicale nota come "Lacrime di Giobbe".
La mostra è organizzata dal Museo San Procolo in collaborazione con Naturns Kultur & Freizeit srl, l'Associazione culturale di San Procolo, il locale Comitato per la promozione culturale e il Comune di Naturno.
Interverranno all'inaugurazione Valentin Stocker, assessore alla Cultura del Comune di Naturno, e l'archeologo e storico Christian Terzer, che ha curato l'esposizione. Prevista anche musica con il Duo Katharis.
La mostra "Ritus Rosarium" è aperta fino al 3 novembre 2013 dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 (da ottobre ore 10 - 12.30, 14 - 17). Chiusa il lunedì, aperta tutti i giorni festivi.
Info: Museo San Procolo, via San Procolo, Naturno, tel. 0473 673139, http://www.prokulus.org/.
Gli eventi dell'Anno dell'oggetto museale: http://www.museo2013.it/