News
Dalla Giunta: riduzione spesa pubblica, raggiunti maggior parte degli obiettivi
Durante la seduta odierna (29 luglio) della Giunta provinciale, sono stati analizzati i risultati raggiunti nel corso dell'ultimo anno per quanto riguarda il contenimento della spesa pubblica. "In alcuni campi abbiamo ottenuto dati anche maggiori rispetto alle attese - ha sottolineato Durnwalder - introducendo grandi cambiamenti a livello soprattutto organizzativo". Tra i passaggi fondamentali, il presidente della Provincia di Bolzano ha citato l'inglobamento di Istituto musicale, Istituto pedagogico e Ripartizione Formazione professionale all'interno dell'Intendenza scolastica, l'accorpamento delle Ripartizioni urbanistica, natura e paesaggio, la riduzione degli uffici che operano nella Ripartizione lavoro, e la cancellazione di una serie di Ripartizioni e uffici: dal turismo ai servizi centrali, dalla statistica alle acque pubbliche ed energia.
"Inoltre - ha aggiunto Luis Durnwalder - è stato superato l'obiettivo di ridurre del 20% le spese per consulenze e incarichi esterni, visto che i dati relativi alla Provincia di Bolzano fanno registrare un -22,4%. Senza contare che le spese di trasferta sono passate da 7,5 a 5,1 milioni di euro".
Più complicata, invece, la situazione per quanto riguarda la riduzione del personale: nel settore amministrativo si sarebbero dovuti "tagliare" 131 posti di lavoro ma ci si è fermati a quota 54, nella scuola dei previsti 65 posti ne sono stati cancellati 25. "Tutto ciò per un motivo molto semplice - ha commentato Durnwalder - il governo Monti ha chiesto di ridurre il personale ma ha contemporaneamente innalzato l'età pensionabile. Questi due obiettivi sono in evidente contrasto, e per questo motivo i risultati sono stati inferiori alle attese in Provincia di Bolzano".