News
Dalla Giunta: modalità dell'imposta comunale di soggiorno
Un gruppo di lavoro composto dall'assessore Widmann e dai rappresentanti di Consiglio dei Comuni, Associazioni turistiche, albergatori, affittacamere, contadini e gestori di camping ha definito le modalità di applicazione della nuova imposta comunale.
L'imposta comunale di soggiorno - che oscilla tra 0,7 e 1,3 euro pro ospite e pernottamento - viene riscossa in loco dall'albergatore o dal gestore dell'esercizio pubblico e girato ai Comuni. In casi particolari può arrivare a 2 euro. L'importo riscosso resta in loco, ma una parte può essere destinata al relativo Consorzio turistico per iniziative sovracomunali di marketing.
Anche l'imposta comunale di soggiorno, ha osservato il presidente Durnwalder, potrà essere aumentata proporzionalmente alle categorie previste: dall'affittacamere privato all'hotel a cinque stelle. Nei casi di servizi e prestazioni che però interessano tutti gli esercizi pubblici nella stessa misura, tale incremento sarà uguale per tutte le categorie.