News
Widmann su apertura dei negozi e agevolazioni carburante
Alla tendenza della totale liberalizzazione nel commercio "dobbiamo contrapporre misure che possano garantire un futuro ai negozi di vicinato, quindi alle imprese familiari e alla periferia", sottolinea Thomas Widmann. Allo scopo l'assessore è stato incaricato dalla Giunta provinciale di individuare eventuali margini di intervento nella manovra Monti per evitare un'eccessiva liberalizzazione del settore in Alto Adige. "E in quest'ottica va interpretata anche la disciplina che la Giunta ha varato per l'apertura domenicale e festiva dei negozi. I piccoli non sono in grado di tenere aperto anche la domenica, andava quindi conciliata la tutela delle famiglie e del commercio di prossimità con le esigenze delle aree turistiche, che godranno di maggiore libertà", aggiunge Widmann.
Come conseguenza del pacchetto di misure del Governo si è registrato anche il rincaro del prezzo dei carburanti: "Per mantenere il nostro sistema del rimborso per i residenti nelle zone di confine e limitare quindi il turismo da rifornimento - spiega ancora l'assessore - si doveva adeguare al più presto il nostro regolamento." Anziché attendere la scadenza ordinaria in aprile per aggiornare i prezzi, la Giunta provinciale ha fissato già oggi i nuovi valori medi. Ma non solo: Widmann è stato incaricato anche di elaborare i costi per un eventuale ampliamento del sistema dei rimborsi nei Comuni vicino al confine oltre la striscia dei 20 km di distanza.