News
Statale del Brennero: in corso interventi di rinnovo sul ponte a Colleisarco
Il ponte risalente al 1961 consente l’accesso al centro abitato di Colleisarco e garantisce continuità alla statale del Brennero; scavalca la ferrovia del Brennero ed è a sua volta scavalcato dal viadotto dell’Autostrada del Brennero A22.
Il ponte, come spiega l'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner, proprio per la vetustà presenta parti fortemente deteriorate che devono essere sostituite. Con l’occasione verranno sostituite anche le barriere stradali con strutture ad alto contenimento, cosiderato che il ponte si trova su un tratto di strada ad alta velocità, con presenza spesso di neve o brina e la quasi totale assenza di sole. I lavori verranno a costare complessivamente 150 mila Euro di cui 25 mila Euro sono stati preventivati solo per i ponteggi.
Nei giorni scorsi ad un’altezza di oltre 10 i metri sono stati issati dei ponteggi per consentire la sostituzione di tre travi in cemento armato fortemente deteriorate; impensabile il risanamento, vista la vicinanza della linea elettrica.
I tecnici della Ripartizione Servizio Strade hanno preventivato poco meno di due mesi di lavori prima di completare l’intervento. Durante i 50 giorni di attività del cantiere sia il traffico ferroviario, sia quello stradale, non subiscono interruzione, eccezion fatta per i momenti più delicati dal punto di vista della sicurezza.