News
Pari opportunità nel linguaggio dell'Amministrazione provinciale
In tal modo le Direttive fanno seguito all’articolo 8 della Legge provinciale sulle pari opportunità (n. 5 dell’8 marzo 2010).
Esse illustrano, sulla scorta di una serie di esempi concreti, le varie soluzioni possibili, ad esempio le forme sdoppiate femminile-maschile, in particolare in caso di denominazioni di titoli professionali, funzioni e cariche pubbliche, e forniscono suggerimenti per formulazioni neutre.
Le direttive sono state formulate dall’Ufficio Questioni linguistiche e sono consultabili sull apgina web dell'Avvocatura provinciale all’indirizzo http://www.provincia.bz.it/avvocatura/temi/direttive-rispetto-genere.asp
per tedesco e ladino ai seguenti indirizzi:
http://www.provinz.bz.it/anwaltschaft/themen/richtlinien-geschlechtergerechte-sprache.asp
http://www.provincia.bz.it/aucatura/argumenc/diretives-adurvanza-nia-descriminenta.asp