News
Deriva da fitofarmaci - Sperimentazioni in Val Venosta
La difesa delle piante è una questione di continuo interesse ed attualità nell’agricoltura. È necessario, però, far impiego di prodotti fitosanitari accuratamente e in modo economico nel rispetto delle esigenze delle persone, dell'ambiente e delle colture limitrofe.
Su invito del Centro di Consulenza per la fruttiviticoltura se ne è discusso ieri, 28 marzo 2012, nell'ambito del 4° convegno sulla standardizzazione dei processi di ispezione degli atomizzatori a livello europeo (SPISE) organizzato dal Julius-Kühn-Institut (Germania), il Centro di consulenza per la fruttiviticoltura e il Centro di Sperimentazione Laimburg presso la "Laimburg" al quale sono convenuti oltre un centinaio di partecipanti.
Al centro del confronto vi sono stati gli attuali sviluppi tecnici degli atomizzatori usati in frutti- e viticoltura. Gli esperti provenienti da 28 paesi diversi hanno avuto modo di conoscere la prassi altoatesina della distribuzione dei prodotti fitosanitari e di seguire prove tecniche dell’ultima generazione di atomizzatori presso il Centro di Sperimentazione Laimburg.