News
I dinosauri giurassici dei Lavini di Marco, conferenza al Museo di Scienze (17 aprile)
Fu sul finire degli anni ’80 che un appassionato naturalista roveretano, Luciano Chemini, scoprì una serie di orme impresse nella roccia calcarea dei Lavini di Marco, nei pressi di Rovereto: erano tracce di dinosauri, risalenti al periodo Giurassico, ovvero a circa 200 milioni di anni fa. A vent’anni dalla scoperta, il sito è ormai uno dei più conosciuti per l’elevato numero di impronte e l’eccezionalità di alcune piste.
I Lavini di Marco e i rettili che li popolavano sono il tema della conferenza “I dinosauri giurassici dei Lavini di Marco: 200 milioni di anni fa sulle sponde di un antico mare”, proposta martedì 17 aprile, alle ore 20, dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in via Bottai 1 a Bolzano. Relatore sarà Marco Avanzini, paleontologo del Museo delle Scienze di Trento specializzato nello studio di orme di rettili e dinosauri.
L’ingresso alla conferenza è libero.
Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web www.museonatura.it, email info@museonatura.it.