News
Dalla Giunta: proposte su come e dove risparmiare nella spesa pubblica
Il premier Monti ha incaricato il manager Enrico Bondi, già curatore della Parmalat, di individuare i margini di potenziale risparmio della spesa pubblica dello Stato. Bondi si è rivolto alle Regioni per ottenere utili indicazioni e la Provincia di Bolzano risponde facendo la sua parte: "Ne abbiamo discusso in Giunta e giá delineato alcuni servizi statali in Alto Adige che potrebbero essere eliminati in quanto costituiscono un doppione o potrebbero essere assicurati senza grandi spese dalla Provincia", ha spiegato dopo la riunione di Giunta il presidente Luis Durnwalder elencando a titolo di esempio il Servizio veterinario di confine, le attività di controllo di NAS e NOE, l'Archivio di Stato.
Anche al suo interno naturalmente la Provincia vuole verificare dove e in che misura intervenire prima di inviare a Bondi una risposta completa con una serie di proposte: per questo entro una settimana ciascun Assessore dovrà precisare il potenziale di risparmio esistente nei rispettivi ambiti di competenza. Semplificazione e migliore coordinamento, dove possibile, dovranno essere attuati anche nella macchina provinciale. Il presidente Durnwalder ha fatto ancora alcuni esempi: l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente e la Ripartizione Acque pubbliche e energia potranno essere accorpate, mentre si sta valutando se sciogliere l'Istituto provinciale di statistica ASTAT per incardinarlo nella Direzione generale.