News
Terremoto anche in Alto Adige, nessun danno a cose o persone
"La situazione in Alto Adige è sotto controllo – spiega il direttore della Protezione civile provinciale Hanspeter Staffler - non sono segnalati danni a persone o cose". Il movimento sismico di questa mattina attorno alle ore 9 è stato avvertito in tutto il territorio altoatesino per circa 15 secondi, alla centrale provinciale di emergenza e alla Ripartizione protezione antincendi e civile sono arrivate circa un centinaio di telefonate da parte di persone che chiedevano informazioni.
A titolo preventivo sono state evacuate tre scuole, a Merano, Egna e Salorno, ma gli alunni sono rientrati poco dopo in aula. "I cittadini sono invitati a non chiamare le centrali di emergenza se non in caso di necessità – è l'appello di Staffler - per non intasare inutilmente le linee". Nessun allarme neppure per i due tecnici altoatesini, inviati sul luogo del terremoto dalla Giunta provinciale, che la settimana scorsa hanno fornito supporto presso il centro operativo di Bologna: entrambi sono rientrati domenica dopo avere passato le consegne ai colleghi della Regione Friuli Venezia Giulia.
Per informazioni utili sul comportamento da tenere in caso di terremoti i cittadini possono visitare la pagina web ospitata dalla Rete Civica all’indirizzo www.provincia.bz.it/protezione-civile/rischi-naturali/terremoti.asp.