News
Risposte alla "Domanda della settimana": elezioni e calendario scolastico
Prosegue il dialogo settimanale sul web tra i cittadini e la Giunta attraverso la rubrica online "Domanda della settimana" sulla pagina www.provincia.bz.it/giuntaprovinciale, che offre agli utenti la possibilità di interrogare Presidente e Assessori. "Presidente Durnwalder, se davvero si voterà per le elezioni politiche e le provinciali già in primavera 2013, perchè non si ricandida, almeno per un altro anno? Molti tedeschi ma anche molti italiani la voterebbero ancora, e non solo gli alpini": è stata questa, inviata da "GiorgioT." di Bolzano, la domanda più votata la scorsa settimana. Risponde oggi con un video sul Youtube della Provincia (www.youtube.com/ProvBolzano) il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder. La risposta è visibile qui.
La seconda domanda più cliccata è stata inviata da "Giovanna" di Bolzano: "Calendario scolastico: dopo i ricorsi, vorrei sapere cosa cambia davvero a settembre nella scuola italiana. Quando inizia? Lezioni per 5 o 6 giorni? E ci saranno le vacanze anche a novembre?". Ecco la risposta dell'assessore alla scuola italiana Christian Tommasini: "Le scuole in lingua italiana inizieranno le lezioni il 5 settembre 2012, comprese le scuole secondarie di I grado dell'area di Merano. La sospensione delle attività didattiche sarà uguale per tutti, e vi saranno le vacanze di novembre".
Tra i navigatori di lingua tedesca la domanda più votata della settimana arriva da Bolzano e riguarda le conseguenze pratiche per i cittadini altoatesini di un'eventuale via libera al doppio passaporto italo-austriaco. La risposta del presidente Luis Durnwalder (in lingua tedesca) è visibile qui. La seconda domanda più cliccata arriva dalla Val Venosta: perchè il Giro d'Italia è arrivato per tre volte a Falzes e mai nella parte occidentale della Provincia? La risposta scritta, sulla pagina web in lingua tedesca della Giunta, è sempre del presidente Luis Durnwalder.
Sin da oggi i cittadini hanno la possibilità di porre nuovi quesiti o di votare le domande preferite tra quelle già presentate da altri utenti. Per farlo basta collegarsi direttamente alla pagina web www.provincia.bz.it/ladomanda, oppure accedervi dalla home-page della Giunta provinciale ospitata dalla Rete Civica all'indirizzo www.provincia.bz.it/giuntaprovinciale.