News
Calamità, anche la Croce Rossa collabora con la Protezione civile
Il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder e il direttore regionale della CRI Carlo Monti, hanno stipulato un'intesa la quale prevede che il comitato provinciale della Croce Rossa Italiana garantisca l'assistenza sanitaria a pazienti e persone evacuate in caso di eventi calamitosi. "In questo accordo - sottolinea il direttore della Ripartizione provinciale Protezione antincendi e civile, Hanspeter Staffler - è compreso anche il sostegno logistico per il trasporto di infermi, con particolari attenzione a bambini, anziani e persone diversamente abili. La Croce Rossa altoatesina garantisce anche tutte le misure di prevenzione in caso di gravi emergenze come quelle nucleari, biologiche, chimiche e radioattive, e può svolgere decontaminazioni di massa".
Per queste prestazioni l'amministrazione provinciale garantisce all'associazione di soccorso un rimborso annuo che può raggiungere i 50mila euro, mentre dal canto suo la Croce Rossa assicura la disponibilità di medicinali per il Servizio emergenza provinciale. "Il personale volontario e dipendente della Croce Rossa - aggiunge Günther Walcher della Protezione civile - riceve un addestramento e un aggiornamento specifico sulla materia". Soddisfatto per l'accordo raggiunto il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder, il quale sottolinea che "in questo modo il servizio calamità viene realizzato in pieno, e completa in maniera decisiva la strategia di pianificazione provinciale in tema di protezione civile". In occasione della Festa della Repubblica di domani (2 giugno) in piazza Walther a Bolzano saranno presentati mezzi e apparecchiature consegnati alla Croce Rossa Italiana per affrontare questo tipo di eventi, e verranno fornite informazioni sul servizio sanitario in caso di calamità.