News
Memc: attivato il tavolo di crisi a Roma, impegno per soluzione rapida
"Questo incontro è stato importante perchè ha avviato la costruzione della trattativa attraverso cui puntiamo a risolvere il problema occupazionale dei dipendenti Memc", ricorda l'assessore provinciale Roberto Bizzo. Al vertice convocato a Roma nella sede del Ministero per lo sviluppo economico hanno partecipato, oltre a Bizzo, i funzionari del Ministero guidati da Giampietro Castano della Struttura crisi di impresa del Dipartimento per l'impresa e l'internazionalizzazione, i rappresentanti dello stabilimento di Sinigo, delle organizzazioni sindacali nazionali e provinciali, delle RSU e di Assoimprenditori.
"Un incontro estremamente positivo", così lo definisce l'assessore provinciale Bizzo. Nel vertice che ha aperto il tavolo anticrisi tra istituzioni e parti sociali, il Governo ha preso atto dello sforzo della Giunta provinciale per realizzare l'interramento della rete e di ripristinare quindi la linea di interconnessione - un elettrodotto attraverso il Brennero - che consentirà di importare elettricità direttamente dal mercato europeo attraverso l’Austria e a condizioni concorrenziali.
Il Governo, riferisce Bizzo, si è impegnato a trovare una soluzione a breve che consenta di sbloccare l'attuale situazione critica della Memc. "Entro 15 giorni il tavolo anticrisi sarà riconvocato per esaminare nel concreto le proposte sul tappeto", conferma Bizzo. L'intenzione è quella di agire con rapidità e concretezza per risolvere la questione dei costi elevati dell'energia.