News
Dalla Giunta: banda larga, altri 6 Comuni entro giugno e il 99% nel 2014
L'accordo di fine 2011 tra Provincia e Telecom Italia renderà disponibile alla quasi totalità della popolazione dell’Alto Adige un accesso in banda larga. L'intesa prevede che la Provincia metta a disposizione di Telecom le proprie fibre ottiche posate nell’ambito della realizzazione delle rete telematica provinciale e dal canto suo Telecom si impegna ad aggiornare le apparecchiature presenti nelle proprie centrali per poter fornire il servizio ADSL.
Dopo le verifiche necessarie e individuate le connessioni in fibra ottica che Telecom intende utilizzare, "sono state consegnate dalla Provincia diverse tratte in fibra ottica che permettono a Telecom Italia di attivare entro la fine di giugno le centrali in sei Comuni o frazioni", ha aggiornato il presidente Luis Durnwalder. Le zone interessate sono Tirolo, Falzes, Terlano, S.Cassiano, Castelrotto e Soprabolzano. Nel secondo semestre del 2012, in base alle tratte di fibra ottica che la Provincia metterà a disposizione potranno essere attivati ulteriori 25 impianti per un totale di 31 centrali. "L'impegno della Giunta provinciale in questo settore è prioritario perchè la connessione alle nuove tecnologie significa garantire lo sviluppo delle zone di montagna e periferiche", ha ribadito Durnwalder.
Nel dettaglio, questa calendarizzazione consentirà all’Alto Adige di migliorare il grado di copertura del servizio ADSL, "passando dall’attuale grado di copertura dell’86,9% al 91,6% di fine 2012 per arrivare nel 2014 ad una copertura del 99,2%", ha ricordato l'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner, competente per la banda larga, che ha illustrato la situazione ai colleghi. Allo 0,8% restante la Provincia garantirà comunque delle soluzioni tecnologicamente valide che permetteranno di accedere ad Internet in maniera adeguata.