News
In vigore domani la nuova legge provinciale sull'apprendistato
Il nuovo ordinamento dell'apprendistato prevede - come indicato dalla normativa nazionale - tre tipi di formazione: il modello già noto, vale a dire l'apprendistato per conseguire una qualificazione professionale e un diploma professionale, a cui si aggiungono il cosiddetto apprendistato professionalizzante e l'apprendistato di alta formazione e ricerca. Oltre a recepire la mutata tipologia dell'apprendistato (formazione dopo le medie, per i diplomati delle superiori, per laureati o universitari), la nuova legge provinciale semplifica anche alcune procedure burocratiche a carico dei datori di lavoro.
Domani (11 luglio) la nuova legge provinciale entra in vigore e già si lavora già alla sua concreta attuazione: la Provincia ha avviato le trattative con le parti sociali per definire, nel regolamento di esecuzione, le professioni in cui sarà necessario un apprendistato triennale e quelle invece in cui sarà richiesto quadriennale. Prima della pausa estiva la Giunta provinciale confida di approvare la specifica delibera.
Saranno chiariti anche i presupposti necessari alle aziende per la formazione degli apprendisti. In futuro sarà sufficiente la comunicazione telematica del contratto di lavoro, come previsto dalla normativa statale. Venerdì 20 luglio - dalle 9 alle 11.30 - nella sede dell'EURAC a Bolzano è in programma una manifestazione informativa per illustrare le novità della legge sull'apprendistato.