News
Crisi Memc, Bizzo a Roma: "Tempi rispettati, svolta positiva"
Trasferta romana per l'assessore Roberto Bizzo, che in Giunta provinciale ha le competenze in materia di lavoro: Bizzo ha partecipato al tavolo anticrisi per lo stabilimento Memc di Sinigo aperto presso il Ministero dello sviluppo economico. Erano presenti rappresentanti del Ministero, delle organizzazioni sindacali, e il presidente di Memc Italia, Mauro Pedrotti. "Nelle scorse settimane abbiamo approvato definitivamente la delibera che consente l'interramento della linea elettrica all'interno dello stabilimento - ha sottolineato l'assessore - mentre Terna ha annunciato che entro il 3 agosto, dunque nei prossimi giorni, presenterà il progetto esecutivo per il ripristino dell'interconnessione dell'elettrodotto al Brennero. La Giunta provinciale si è impegnata ad approvare il progetto nel corso della prima seduta utile".
Con la possibilità di coprire il fabbisogno energetico dello stabilimento a costi più convenienti, grazie anche all'inserimento della Memc tra le aziende a forte consumo di energia, si aprono dunque spiragli di ottimismo nella difficile crisi dello stabilimento di Sinigo. "Tutti i partecipanti al tavolo - ha spiegato Bizzo - compresi i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, hanno espresso apprezzamento per il rispetto della tempistica degli interventi. Ora si tratta di concretizzare gli impegni presi per far restare l'azienda in Italia, e per salvaguardare il posto di lavoro di centinaia di altoatesini. In questo senso sta operando non solo la Giunta provinciale, ma anche il Ministero dello sviluppo economico".