News
Occupazione femminile: convegno nazionale sulla best practice altoatesina
Nel quadro del progetto FSE "Gender Pay Gap" per una parità opportunità di genere anche nel trattamento economico, la rete "Donne & Lavoro" ha elaborato assieme all'Istituto per la promozione dei lavoratori (IPL) uno studio sull'occupazione nelle aziende altoatesine ma soprattutto ha sviluppato un software per le imprese che a cadenza biennale devono inoltrare un rapporto sulla situazione del personale.
Questo softare è stato presentato a Udine alla rete regionale delle Consigliere di parità come esempio di best practice suscitando un interesse tale da originare la proposta di organizzare un convegno nazionale sui nuovi percorsi dell'occupazione femminile dopo la riforma del mercato del lavoro. L'evento si terrà il 16 novembre a Udine.
Oggi (7 agosto) a Bolzano il comitato organizzatore si è riunito per un primo incontro preparatorio a cui è intervenuto anche l'assessore provinciale Roberto Bizzo. "Si conferma quanto sia importante lo scambio di esperienze tra realtà regionali", ha commentato Bizzo a proposito del convegno programmato. Al vertice hanno partecipato anche Elena Morbini e Franca Toffol della rete "Donne & lavoro" che seguono il progetto FSE, rafforzato ora anche dall'interesse delle regioni vicine.