News
Linea elettrica al Brennero: ok al progetto Terna, tempi accorciati per MEMC
Nella sua ultima seduta la Commissione provinciale per la tutela del paesaggio ha valutato positivamente il progetto esecutivo presentato da Terna Spa per il ripristino dell'interconnessione transfrontaliera dell'elettrodotto al Brennero, che consentirà alle imprese di importare energia dall'estero a costi inferiori. Il parere è stato già trasmesso al sindaco, "nel giro di pochi giorni seguirà il rilascio della conformità urbanistica - spiega l'assessore provinciale al lavoro e all'innovazione Roberto Bizzo - che darà via libera ai lavori senza ulteriori passaggi burocratici o in Giunta provinciale."
Bizzo sottolinea che si tratta "di un passo fondamentale per la ripresa dell'attività alla MEMC di Sinigo, compiuto in anticipo rispetto ai tempi preventivati e che consente anche di accelerare l'inizio dei lavori." L'interconnessione della linea elettrica al Brennero realizzata da Terna offrirà alla MEMC la possibilità di coprire il fabbisogno energetico a costi più convenienti, grazie anche al suo inserimento tra le aziende a forte consumo di energia. "Stiamo concretizzando gli impegni presi per far restare l'azienda in Italia e per salvaguardare il posto di lavoro di centinaia di altoatesini", conclude Bizzo.