News
La Valle: intesa fra turismo e contadini sui percorsi per mountain bike
L'accordo sull'utilizzo di superfici private per la pratica della mountain bike, raggiunto nel 2011 da Bauerbund e Associazione provinciale delle organizzazioni turistiche grazie alla mediazione dell'assessore Berger, regola la messa a disposizione da parte degli agricoltori di terreni di proprietà per consentire il passaggio dei ciclisti. Oltre a una serie di regole e di condizioni, è stato predisposto anche un modulo per la stipula di contratti di utilizzo di superfici tra contadini e organizzazioni turistiche. Viene fatta chiarezza anche sul piano assicurativo e delle responsabilità.
Sulla base di tale impianto è stata ora siglata un'intesa a La Valle in Badia: gli agricoltori del Bauernbund si occupano della manutenzione regolare dei tracciati, l'associazione turistica finanzia questi lavori e assume i compiti residui. In cambio può promuovere adeguatamente i percorsi per le mountain bike. "L'esempio dimostra come si possano risolvere i problemi in modo efficace quando agricoltura e turismo collaborano a uno stesso obiettivo e nel rispetto reciproco", sottolinea l'assessore Berger.
Berger è ovviamente soddisfatto che il modello di soluzione proposto a suo tempo dalla Provincia trovi sempre maggiore applicazione nei casi specifici: "L'auspicio è che l'esempio di La Valle venga seguito in altre aree, adeguando le direttive alle esigenze locali." Arthur Frenes, Presidente dell'associazione turistica, è soddisfatto della possibilità di nuove offerte per gli appassionati di mountain bike (ad esempio il giro dell'Armentara), il presidente del Bauernbund locale Federico Rubatscher spiega che i contadini che garantiranno la manutenzione dei tracciati avranno diritto a voucher dell'INPS e assicurazione che saranno finanziati anche dal settore turistico.