News
Dalla Giunta: una brochure per spiegare l'Autonomia ai turisti
Il titolo provvisorio è "Alto Adige per principianti", e sarà una vera e propria guida alla scoperta dell'Autonomia. La brochure, ideata dal Servizio comunicazione della Provincia con la collaborazione grafica della Gruppe Gut, è pensata non per chi l'Autonomia la conosce già, ma per chi vuole imparare a capire meglio le particolarità del territorio altoatesino. Il target della pubblicazione, infatti, è rappresentato dai milioni di turisti che ogni anno visitano montagne, città e vallate della nostra Provincia. "Troppo spesso la storia della nostra terrà è conosciuta in maniera molto superficiale - ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder - e, soprattutto fra i turisti italiani, prevale un sentimento di invidia per il denaro che viene amministrato a livello locale".
"Pochi, in realtà, sanno che con quei soldi gestiamo tutta una serie di competenze che altre regioni italiane non hanno - ha aggiunto Durnwalder - e in pochi sono a conoscenza della tormentata storia che ha vissuto la popolazione sudtirolese nella prima metà del '900. Con questa brochure, che sarà stampata in italiano, tedesco e inglese in circa 500mila copie, contiamo di raggiungere dei buoni risultati, tra l'altro investendo molte meno risorse rispetto ad altre iniziative: penso, ad esempio, all'acquisto di inserzioni pubblicitarie su quotidiani a tiratura nazionale".
Per la stampa della pubblicazione, infatti, è prevista una spesa che si aggira attorno ai 100mila euro (verrà bandita una gara, ndr), mentre la distribuzione, che sarà capillare su tutto il territorio, verrà affidata ad alberghi, ristoranti e strutture ricettive. Ma sarà disponibile gratuitamente per tutti anche nelle strutture pubbliche provinciali. La brochure conterrà le informazioni di base sugli argomenti-chiave dell'Autonomia: la storia pre- e post-annessione dell'Alto Adige all'Italia, gli accordi stipulati a livello nazionale ed internazionale per la tutela delle minoranze, l'amministrazione delle competenze, il sistema ideato per garantire la rappresentatività a tutti i gruppi linguistici, il modello di finanziamento dell'Autonomia e altro ancora.