News
Incentrata sul maso contadino la visita guidata al Museo degli usi e costumi (16 settembre)
L'economia contadina di un tempo in Alto Adige era orientata a un'agricoltura polifunzionale. In particolare, in Val Pusteria essa si basava su coltivazione, allevamento di bestiame e economia forestale. Il Museo provinciale degli usi e costumi a Teodone documenta bene queste antiche forme di sussistenza esponendo, tra l'altro, vecchi attrezzi e proponendo un ampio areale all'aperto con animali domestici.
L'ambiente di vita del maso e l'agricoltura polifunzionale di un tempo in Val Pusteria sono il tema di una visita guidata tematica proposta dal museo, in occasione della Giornata dell'ambiente, domenica 16 settembre 2012 con inizio alle ore 15.
La visita guidata si terrà in lingua tedesca ed è inclusa nel biglietto d'ingresso al museo.
Info: Museo provinciale degli usi e costumi, via Duca Diet 24, Teodone/Brunico, tel. 0474/552087, http://www.museo-etnografico.it/