News
Anticipata alle ore 17,00 l'inaugurazione della mostra “I funghi dell’Alto Adige” (27 sett.)
Tutte le specie di funghi che crescono in autunno sul territorio altoatesino, per un totale di oltre 600 esemplari freschi, saranno i protagonisti della 48° mostra micologica "I funghi dell'Alto Adige" dell'Associazione micologica "Bresadola", in programma da venerdì 28 settembre a lunedì 1° ottobre al Museo di Scienze Naturali in via Bottai 1 a Bolzano.
Ogni giorno, gli esperti della sezione bolzanina della "Bresadola" riforniranno l'esposizione di funghi appena colti e forniranno informazioni sugli esemplari esposti rispondendo alle domande dei visitatori. La mostra, ad ingresso libero, è un'occasione per conoscere l'ampio panorama micologico nostrano con le sue particolarità.
La mostra micologica sarà visitabile nei seguenti orari: venerdì 28 settembre ore 10-24 (nell'ambito della Lunga notte della ricerca), sabato 29 e domenica 30 settembre ore 10-19.30, lunedì 1° ottobre ore 10-13.
Per le scolaresche, sono previste visite guidate di un'ora (nella fascia 8.30-12.30) il venerdì 28 settembre e il lunedì 1° ottobre. Obbligatoria la prenotazione allo 0471/412975.
La 48° mostra micologica "I funghi dell'Alto Adige" verrà inaugurata dall'assessora Sabina Kasslatter Mur
giovedì 27 settembre
alle ore 17,00
al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige,
via Bottai 1, Bolzano
dal direttore del museo Vito Zingerle, da Renato Bonsignori, presidente della sezione di Bolzano dell'Associazione micologica "Bresadola", dal responsabile scientifico dell'associazione Francesco Bellù e dal sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli, anch'egli membro della "Bresadola".
I rappresentanti dei mass media sono invitati a intervenire