News
PIL procapite, Provincia al top: "Misure anticrisi vanno nella giusta direzione"
Tra il 2007 e il 2011, a causa della crisi, il Pil è calato in Italia ma non in Alto Adige: questo uno dei dati emersi dalle statistiche dell'Istituto nazionale ISTAT sui conti economici regionali rese note oggi a Roma. Secondo gli ultimi dati ISTAT, nonostante il recupero del 2011, in Italia solo nella Provincia di Bolzano il Pil in volume si è riportato a livelli pre-crisi (oltre 36mila euro procapite).
La Giunta provinciale, sottolinea il presidente Luis Durnwalder a commento del dato, ha varato una serie di misure che puntano a migliorare il settore produttivo, promuovere l'insediamento di start-up in Alto Adige e quindi sostenere la crescita del PIL: agevolazioni fiscali per le imprese, sostegno all'accesso al capitale e alle esportazioni, tutela dell'occupazione. "Interventi che sono andati nella giusta direzione e che vogliamo confermare anche con il bilancio di previsione 2013."
Durnwalder conclude ricordando che l'Alto Adige ha risentito meno di altre regioni gli effetti della difficile congiuntura "grazie a un impegno trasversale dell'ente pubblico, delle aziende e dei lavoratori. Un'azione che garantisce solidità al nostro tessuto economico."