News
MEMC: individuata a Roma la soluzione, accordo a breve
La soluzione tecnico-giuridica è stata illustrata e approfondita nel vertice nella sede del Ministero dello sviluppo economico, presenti tra gli altri il sottosegretario Claudio De Vincenti, l'assessore Bizzo, i rappresentanti della direzione MEMC, dei sindacati e della Rsu: "È stata individuata una soluzione che sblocca la situazione e consentirà di garantire alla MEMC la fornitura di energia a prezzo europeo", sottolinea da Roma l'assessore Bizzo. Da domani iniziano gli incontri a livello tecnico per definire l'operazione nel dettaglio. "Ma ci siamo già dati appuntamento la prossima settimana al Ministero per stringere i tempi e arrivare nel giro di 15-20 giorni a un accordo definitivo che coinvolge l'azienda, il Ministero e anche Terna, l'operatore nazionale di reti per la trasmissione di energia", aggiunge Bizzo.
Da settimana era atteso il via libera ministeriale che desse attuazione al decreto a favore delle aziende cosiddette "energivore", tra cui anche la MEMC, e che prevede l'applicazione di tariffe europee, con una sostanziosa riduzione dei costi e delle incidenze fiscali, prefigurando quindi la ripresa almeno parziale della produzione nello stabilimento di Sinigo. Dopo i due ultimi incontri al Ministero tra ieri sera e oggi, l'assessore Bizzo guarda con fiducia al futuro: "È un passo importante verso un'evoluzione positiva della vicenda, anche perchè, e questo è un aspetto fondamentale, il Ministero si fa parte garante della soluzione raggiunta e quindi della sua attuazione", conclude l'assessore.