News
Lunedì 14 gennaio al via stagione alla BPI "C.Augusta"
Il 2013 sarà un anno impegnativo, contraddistinto da numerose iniziative di promozione alla lettura, di incontri con l'autore, di dibattiti e di incontri dedicati alla storia locale ed alla memorialistica. Accanto a queste attività consolidate la BPI Claudia Augusta nel 2013 ha inserito nella propria programmazione ed offerta due grosse novità, di grande richiamo: da un lato, l'accesso gratuito a 1900 riviste e quotidiani online in 50 lingue e la collaborazione con il Caffè delle lingue Sprachlounge / associazione Papperlapapp; e dall'altro, l'introduzione di un nuovo percorso più scientifico, rivolto alla matematica ed alla fisica, alla lettura del quotidiano e della realtà circostante in termini scientifici.
In questo filone si inserisce la presentazione dello scientific-thriller "E se domani una farfalla..." di Loredana Reppucci e Antonella De Ninno, in programma lunedì prossimo 14 gennaio 2013 (già annunciato nei giorni scorsi).
Una caratteristica particolare che possiamo segnalare di questi romanzi è che, accanto all'impianto narrativo, esiste una notevole componente scientifica che viene spiegata, illustrata e comunicata in maniera avvincente e chiara.
Come sottolinea Valeria E.Trevisan, direttrice della biblioteca, questi romanzi possono essere considerati uno straordinario veicolo per avvicinare o riavvicinare il pubblico a temi scientifici, come l'impiego di fonti di energia alternative, la differenza tra fusione e fissione nucleare a freddo, temi spiegati da Loredana Reppucci con straordinaria chiarezza e semplicità coinvolgenti.