News
Dalla Giunta: l'Alto Adige torna indenne dalla rabbia silvestre
La rabbia silvestre aveva progressivamente colpito dal 2008 le Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto e parte dell'Alto Adige e del Trentino. Ora il Ministero della salute ha confermato che la Provincia di Bolzano riacquista lo status di territorio indenne dalla malattia che colpisce le volpi e costringe alla vaccinazione anche degli animali domestici. Nell'ultima riunione della specifica unità di crisi nazionale è stato infatti attestato che sono trascorsi i due anni di vaccinazione dall'ultimo caso accertato, come richiesto dall'Unione Europea.
La Giunta provinciale ha accolto oggi (25 febbraio) la comunicazione con grande soddisfazione: "Il piano di vaccinazione delle volpi con otto campagne di esche vaccinali sul territorio ha dato i risultati sperati", ha confermato il presidente Luis Durnwalder. In aggiunta nell'ultimo biennio la Provincia ha condotto un piano di vaccinazione obbligatoria per 52mila tra cani e gatti, 44mila bovini e circa 10mila ovini condotti al pascolo. Ora queste vaccinazioni, dopo l'ufficializzazione dell'assenza di nuovi casi di rabbia, non sono più necessarie.