News
Aperte iscrizioni a corso FSE gratuito per operaio forestale specializzato
La professione di operatore forestale, il "boscaiolo" di un tempo, ha subito negli ultimi decenni un forte cambiamento. Lo sviluppo della meccanizzazione, i notevoli miglioramenti nel campo della sicurezza sul lavoro e la crescente importanza delle competenze nell'ambito dell' economia aziendale, giustificano l'importanza di un continuo aggiornamento. Per gli operatori forestali non esiste attualmente una vera e propria scuola.
L'esigenza di migliorare la preparazione degli operatori, oltre alla positiva esperienza del primo corso effettuato nel 2011/12, hanno portato alla realizzazione di questa nuova offerta formativa.
Il 25 marzo 2013 inizio il nuovo corso formativo per operaio forestale specializzato che durerà fino al 5 luglio 2013. Il corso è destinato a 15 persone fra dipendenti di imprese forestali o imprenditori forestali, operatori agricoli impiegati in lavori forestali. Sarà tenuto in due blocchi per complessive 440 ore (11 settimane).
Il corso di formazione per operaio forestale specializzato è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e viene svolto dalla Scuola Forestale del Latemar in collaborazione con la Scuola professionale agricola e forestale Fürstenburg e con i partner: Scuola professionale agricola e forestale Rotholz/Tirolo/A; TIS Cluster legno e tecnica del Techno Innovation Alto Adige; Rip. 32 - Foreste, APA-Associazione Provinciale Artigiani.
Con il progetto si intende innalzare il livello di formazione professionale degli operatori forestali, migliorare le capacità competitive e di adattamento ai cambiamenti del mercato del lavoro, miglioramento della preparazione nell'ambito della sicurezza sul lavoro con conseguente diminuzione dei rischi di infortunio
Per le iscrizioni e ulteriori informazioni è possibile contattare la Scuola Forestale Latemar. Sig.ra Manuela Kompatscher, 0471 612444, di mattina.