News
Skilift di paese, 15 richieste per il finanziamento straordinario
Il finanziamento straordinario è stato approvato lo scorso dicembre dalla Giunta provinciale con l'obiettivo di garantire la sopravvivenza nel tempo dei piccoli skilift di paese. "Senza il sostegno della Provincia - prosegue l'assessore al turismo - questi impianti andrebbero incontro a gravi problemi di natura finanziaria. Quasi nessun gestore, infatti, può contare sui mezzi necessari per rinnovare e ammodernare gli skilift, per metterli a norma dal punto di vista della sicurezza, per acquistare le macchine per preparare le piste, e per investire nelle strutture necessarie a garantire l'innevamento artificiale".
La chiusura di questi piccoli impianti, secondo Widmann, comporterebbe un notevole impoverimento dell'offerta turistica in Alto Adige. "Si tratta di skilift facilmente raggiungibili - spiega - situati nelle immediate vicinanze dei paesi. Sono i luoghi ideali soprattutto per i bambini, i quali possono imparare a sciare utilizzando questi piccoli pendii, e non possiamo farne a meno. Sono risorse importanti non solo per i turisti, con le famiglie che rappresentano un target fondamentale per la destinazione Alto Adige, ma anche per i residenti nelle località invernali".
Dall'inizio dell'anno, sono già 15 le richieste di finanziamento presentate presso gli uffici provinciali: un numero significativo tenuto conto che i piccoli comprensori degli skilift di paese sono appena 16 in tutto l'Alto Adige. In totale, i finanziamenti richiesti ammontano a 4,2 milioni di euro.