News
Al Dalai Lama il Premio delle minoranze, cerimonia mercoledì 10 aprile
Con i suoi 20mila euro di dotazione finanziaria, il Premio delle minoranze rappresenta una delle onorificienze consegnate dalla Provincia di Bolzano. Nella fattispecie, si tratta di un riconoscimento attribuito a persone che si sono particolarmente distinte per il loro impegno a favore della pace, della tutela delle minoranze e della pacifica convivenza tra i diversi gruppi linguistici. Dopo le edizioni del 2009 (associazione "Gottscheer-Altsiedlerverein", minoranza di lingua tedesca della Slovenia) e del 2011 (FUEV, Unione federalista delle comunità etniche europee) nel 2013 tocca al Dalai Lama, la guida spirituale, e in passato anche temporale, del popolo tibetano. Il Premio delle minoranze verrà consegnato dopodomani (mercoledì 10 aprile) dal presidente Luis Durnwalder e da tutta la Giunta provinciale a Tenzin Gyatso, il 14esimo Dalai Lama, per il suo instancabile e pacifico impegno a favore della causa tibetana.
La cerimonia avrà luogo mercoledì 10 aprile alle ore 9.30, presso il Cortile interno di Palazzo Widmann, in piazza Silvius Magnago 1, a Bolzano. Al termine il presidente Luis Durnwalder e il Dalai Lama incontreranno i rappresentanti dei media nella sala stampa di Palazzo Widmann nel corso di una specifica conferenza stampa.
Giornalisti, operatori e fotografi che intendono seguire il conferimento del Premio e la successiva conferenza stampa devono accreditarsi entro le ore 12 di domani, martedì 9 aprile, rivolgendosi al Servizio comunicazione della Provincia. È sufficiente inviare una mail (a mailto:paolo.ferrari@provincia.bz.it oppure christian.rainer@provincia.bz.it ) indicando il nome del giornalista/fotografo/operatore e della testata che rappresenta.