News
Ursula Pulyer nuova direttrice del Servizio di valutazione delle scuole di lingua tedesca
Ursula Pulyer, direttrice della direzione didattica Merano/Maia Alta, è stata nominata alla direzione del Servizio di valutazione per le scuole di lingua tedesca.
Il Servizio di Valutazione elabora, in base a principi generali e trasversali ai gruppi linguistici, concordati tra le Direttrici e i Direttori dei Dipartimenti Istruzione e Formazione, un quadro di riferimento vincolante per la qualità delle scuole, oltre agli standard di qualità per l'attività del Servizio di valutazione. Il quadro di riferimento e gli standard di qualità sono approvati dalla Giunta provinciale;
Il Servizio inoltre analizza e valuta, partendo dalla valutazione interna e in base ai dati raccolti e alle proprie osservazioni sulle interviste, sui colloqui e sulle visite effettuate, in che misura i singoli circoli di scuola dell'infanzia e le singole istituzioni scolastiche abbiano raggiunto gli obiettivi stabiliti dalle leggi provinciali, dalle indicazioni provinciali nonché dai progetti educativo-formativi e piani dell'offerta formativa.
Presenta infine ai singoli circoli di scuola dell'infanzia e alle singole istituzioni scolastiche una relazione di sintesi comprendente i risultati e le indicazioni emergenti dall'analisi effettuata, affinché essi provvedano a trarre le necessarie conclusioni e adottino le opportune misure. Tale relazione è trasmessa anche alla Direttrice o al Direttore di dipartimento competente;
Tra le competenze del Servizio di valutazione vi sono anche la cura, la raccolta sistematica, l'analisi e l'interpretazione dei dati di rilievo ai fini della valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione provinciale; esamina e valuta in modo mirato singoli aspetti e presenta infine relazioni scritte sui risultati, che invia ai singoli circoli di scuola dell'infanzia e alle singole istituzioni scolastiche nonché alla Direttrice o al Direttore del rispettivo Dipartimento Istruzione e Formazione;
Esso partecipa inoltre a programmi di valutazione a livello nazionale e internazionale, sostiene i circoli di scuola dell'infanzia e le istituzioni scolastiche nella loro realizzazione e ne analizza i risultati rilevanti per la Provincia di Bolzano; pubblica i risultati in forma aggregata e anonima e mette a disposizione delle singole scuole i dati scorporati per ciascuna di esse, in modo da fornire loro e al sistema complessivo elementi di valutazione utili per la definizione di scelte future.