News
Nota della Ripartizione edilizia e servizio tecnico in merito al cantiere di via Cadorna
In merito al cantiere per la ristrutturazione e l'ampliamento della sede distaccata dell'I.T.C. "H. Kunter" in via Cadorna 12 a Bolzano la Ripartizione edilizia e servizio tecnico della Provincia, conferma che durante le opere di demolizione è emerso che i pilastri della struttura portante dell'edificio erano stati realizzati con un sistema di cassero a perdere in tubi di cemento-amianto, non riscontrabile visivamente.
Nel passato era previsto l'utilizzo di queste colonne di cemento-amianto, ma da quarant'anni a questa parte le norme in materia sono cambiate tenendo conto della pericolosità dell'amianto.
A seguito di tale riscontro, il 3 dicembre 2012, il coordinatore per la sicurezza ha sospeso immediatamente i lavori di demolizione ed ha ordinato la messa in sicurezza del cantiere, in accordo con l'Ufficio gestione rifiuti e la medicina del lavoro, cosí come previsto dalla specifica normativa prosegue la nota della Ripartizione edilizia e servizio tecnico. La nota sottolinea comunque che "Non esistono problemi legati alla sicurezza sanitaria".
Una ditta specializzata sarà incaricata di sigillare i tubi di cemento-amianto e di provvedere al loro smaltimento secondo le procedure previste per legge.
I lavori nel cantiere riprenderanno dopo il completamento di tutte le necessarie fasi autorizzative previste in questi casi.