News
La Mecardonia ’Gold Dust’ eletta Pianta dell’Anno 2013
Ogni anno l'Associazione Floricoltori Altoatesini sceglie una novità tra le piante della stagione che per un anno porta il titolo di "Pianta dell'Anno". 5 imprese altoatesine che operano nel settore della floricoltura hanno presentato alla giuria specializzata dell'Associazione Floricoltori Altoatesini le loro novità. Per la quinta volta, la giuria ha scelto in questo assortimento sgargiante di colori la "Pianta dell'Anno". La vincitrice di quest'anno è la Mecardonia 'Gold Dust' della floricoltura Andreas Psenner di Bolzano.
La 'Gold Dust' ha convinto la giuria specializzata grazie alla sua filigrana, ai fiori gialli e alla sua robustezza. La pianta, all'apparenza delicata, è infatti molto più resistente di quanto sembri, e sopporta sia la pioggia che il vento. La 'Gold Dust' è ideale per le aiuole, i giardini rocciosi e le composizione miste in vasi, a condizione che stia in un luogo soleggiato e che si eviti la secchezza della zolla.
A queste condizioni questa pianta fiorisce tutta l'estate senza sosta, con innumerevoli fiori gialli. "La varietà 'Gold Dust' è una pianta strisciante da balcone, come ad esempio i gerani, la bacopa o le brachycome, alle quali può essere ben abbinata" consiglia Robert Psenner dell'impresa Andreas Psenner di Bolzano.
La cornice più adatta per la presentazione della "Pianta dell'Anno" è data dal "Giardino Internazionale dell'Anno 2013", i Giardini di Castel Trauttmansdorff. Nel 2013 i Giardini di Castel Trauttmansdorff non hanno solo ottenuto il riconoscimento come "Giardino Internazionale dell'Anno" per la loro funzione di esempio modello nel turismo del Verde, ma anche la loro "Guida ai Giardini" ha ricevuto un premio.
La pubblicazione sui Giardini è stata premiata nell'ambito del Concorso tedesco per la Letteratura su Parchi e Giardini ed ha ottenuto il terzo posto nella categoria Guide ai Giardini 2013.
L'Associazione Floricoltori Altoatesini e i Giardini di Castel Trauttmansdorff cooperano ormai già da cinque anni. Come ringraziamento per la buona collaborazione Daniel Bedin, il direttore dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, ha consegnato la "Guida ai Giardini" a Valtl Raffeiner, rappresentante dell'Associazione.
Sulla Terrazza di Sissi a Trauttmansdorff la 'Gold Dust' ha brillato insieme alla sua madrina Manuela Ramoser, attuale Miss Alto Adige. Naturalmente la 'Gold Dust' ha un posto d'onore anche nei Giardini di Castel Trauttmansdorff. Il delicato scintillio dorato della Mecardonia si può ammirare in diverse zone del parco, una vera e propria vetrina delle giardinerie altoatesine.