News
MEMC, governo chiede all'Austria di accelerare i lavori per interconnessione
Uno degli ultimi atti dell'ex Ministro allo sviluppo economico Corrado Passera ha riguardato anche la MEMC. "Oggi abbiamo avuto la conferma - spiega l'assessore Bizzo, che in Giunta provinciale ha le competenze in tema di lavoro - che nei giorni scorsi Passera ha scritto una lettera al suo omologo a Vienna, sollecitando la realizzazione delle linee di interconnessione transfrontaliera tra Italia e Austria, in modo da consentire un migliore accesso al mercato energetico europeo alle aziende nazionali. Nella missiva, il Ministro ha posto l'accento in maniera particolare sulla linea "dedicata" alla MEMC, e questo rappresenta un passaggio da valutare in maniera positiva".
Per il resto, l'incontro di oggi (7 maggio) a Roma, al quale hanno preso parte alti funzionari del Ministero per lo sviluppo economico, il presidente di MEMC Italia Mauro Pedrotti, il direttore dello stabilimento di Sinigo Claudio Pasolli, e i vertici di Terna, ha "prodotto" solamente dei passaggi di natura tecnica sui compiti da svolgere nei prossimi mesi per garantire la ripresa dell'attività produttiva. "Quello resta il nostro obiettivo - conclude Bizzo - ma la situazione resta complessa e delicata e quindi è bene restare con i piedi per terra. In ogni caso voglio garantire ai lavoratori e alle loro famiglie che ci stiamo impegnando al massimo per far ripartire lo stabilimento".
Durante l'incontro è stato anche fissato il prossimo appuntamento a Roma che avrà al centro la questione legata alla crisi di MEMC. Il 21 maggio, infatti, è previsto un importante vertice che vedrà anche la presenza dei rappresentanti di Tiwag, il gestore delle rete elettrica nel Tirolo del Nord.