News
Dalla Giunta: rinviato di un anno il pedaggio stradale lungo Passo Stelvio
I tecnici del Servizio strade della Provincia stanno lavorando a pieno ritmo, in questi giorni, lungo i tornanti della strada statale di Passo Stelvio. Scopo degli interventi, però, non è quello di installare le attrezzature necessarie per l'introduzione del previsto pedaggio stradale, bensì quello di ripulire e liberare la carreggiata in vista del passaggio del Giro d'Italia.
Il progetto del cosiddetto "Green Pass" ha infatti subito una frenata, con la Giunta provinciale che ha optato per una proroga di almeno 12 mesi. "Vi sono ancora alcuni dettagli da chiarire dal punto di vista organizzativo - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - a partire dall'adesione o meno del versante lombardo. Senza le garanzie di un funzionamento efficace dell'iniziativa, preferiamo prendere tempo e farci trovare adeguatamente preparati".
Secondo l'idea originaria, approvata dalla Giunta provinciale nell'estate del 2012, il tratto della strada soggetto a pedaggio sarebbe stato quello compreso tra l'abitato di Trafoi (subito dopo la località) e il Passo dello Stelvio. Con i fondi incassati dal pagamento del Green Pass, si sarebbero dovuti finanziare interventi di manutenzione e valorizzazione della strada dal punto di vista turistico, ambientale e culturale.