News
Dalla Giunta: nessuna variazione per il calendario scolastico
Continua a far discutere, anche all'interno della Giunta provinciale, il nuovo calendario scolastico: più settimane di lezione, a parità di monte ore e di giorni di frequenza, cinque giorni di scuola ogni settimana (con eccezioni previste per i centri più grandi e gli istituti superiori), quattro blocchi di vacanze durante tutto l'anno. Negli ultimi giorni si era parlato di una possibile modifica del calendario, con la cancellazione o la riduzione delle ferie previste per le festività di Ognissanti, ma l'esecutivo di Palazzo Widmann ha bocciato la proposta e rinviato la discussione.
"Un cambiamento sarebbe stato impossibile anche dal punto di vista tecnico - ha spiegato Durnwalder - visto che l'anno scolastico prende il via tra pochi giorni. In ogni caso ritengo che si debbano trovare soluzioni uniformi e condivise valide per le scuole di tutti e tre i gruppi linguistici, senza prevedere divisioni e scelte ad hoc". Il presidente della Giunta provinciale difende il nuovo calendario scolastico facendo riferimento alle esperienze raccolte nel resto d'Europa e al parere degli esperti.
"Tutti concordano nel sostenere che ogni due mesi bambini e ragazzi abbiano bisogno fisicamente e mentalmente di "staccare" la spina per qualche giorno - ha sottolineato Luis Durnwalder - e per questo motivo abbiamo previsto quattro blocchi di vacanze: a Ognissanti, a Natale, a Carnevale e a Pasqua. Ora, in ogni caso, non ci sono i tempi tecnici: il tema dovrà eventualmente essere ridiscusso durante le trattative per la formazione della nuova Giunta e nel corso della prossima legislatura".