News
Ampie vedute, inaugurata la seconda edizione dell'Innovation Festival
Dopo il successo della prima edizione, con oltre 25mila presenze, torna l'Innovation Festival. Il tema di quest'anno sarà "Ampie vedute - Montagna - Società - Tecnologia", e tanto spazio verrà dato alle opportunità offerte dallo sviluppo sostenibile di un territorio particolare come quello altoatesino. Per tre giorni, dunque, Bolzano si trasforma nella capitale dell'innovazione e della ricerca, portando in città tantissimi eventi e numerosi relatori in grado di richiamare il grande pubblico. "I tempi cambiano - ha spiegato nel suo intervento il presidente Luis Durnwalder - e anche l'Alto Adige deve imparare a cambiare. Vogliamo sensibilizzare la popolazione sull'importanza di investire nella ricerca e nello sviluppo: si tratta dell'unica strada da seguire per offrire prospettive occupazionali ai nostri laureati. Fare innovazione significa dare un futuro ai ragazzi altoatesini, e per questo motivo è fondamentale coinvolgere il più possibile imprese, enti di ricerca e istituzioni come la LUB e l'Eurac".
Tra le novità offerte dalla seconda edizione, oltre agli highlights del programma, ci sono le App gratuite per Android e Apple iOS scaricabili dal sito www.innovationfestival.bz.it, i nuovi hotspot per navigare gratuitamente sul web in diversi punti della città, e la trasmissione via streaming sia sulla homepage che sul maxischermo allestito in piazza Walther di alcuni tra gli appuntamenti clou del Festival. "Inoltre - ha aggiunto l'assessore provinciale all'innovazione - verrà dato ampio spazio ai giovani talenti: con la piattaforma 89plus e le iniziative legate alle start-up daremo una sguardo sul futuro delle giovani generazioni". L'assessore provinciale, inoltre, ha spiegato che "l'innovazione è una sfida che bisogna combattere per poter essere in grado di correre più veloce degli altri quando arriverà la ripresa dopo la crisi economica. In futuro crescita e ricchezza saranno sempre più legati alle idee, e l'Alto Adige ha tutte le potenzialità per diventare un luogo in cui si produce valore aggiunto".
Tra i primi eventi di richiamo del Festival vi sono gli appuntamenti di oggi (26 settembre) con Alberto Tomba, Michael Renner, Simone Moro e Ron Dembo. Domani (27 settembre) sarà la volta di Philippe Daverio, Jessica Jackley e Hitendra Patel, mentre sabato spiccano Maria Chiara Carrozza, Klaus Töpfer e Carlo Ratti. Il programma completo è sul web all'indirizzo www.innovationfestival.bz.it, l'Innovation Festival è anche su Twitter (@innofestBZ #innofestbz), Facebook (www.facebook.com/InnovationFestivalBz) e Youtube (www.youtube.com/InnovationFestivalbz).
Cliccando sui seguenti link si possono scaricare i file audio/video relativi a cerimonia di inaugurazione, intervista a Luis Durnwalder (italiano e tedesco), intervista ad Andrea Zeppa (italiano), intervista a Ron Dembo (italiano e inglese), intervista a Hubert Hofer (italiano e tedesco).