News
Innovation Festival, 200 persone allo stand dedicato all'open-government
Venire incontro alle esigenze dei cittadini riducendo code e tempi di attesa, e contemporaneamente far risparmiare risorse alla pubblica amministrazione. Il vantaggio offerto dai servizi online è duplice, e la Provincia di Bolzano si sta muovendo sempre di più verso una sburocratizzazione della propria attività e uno snellimento delle pratiche amministrative. In quest'ottica si inquadra anche l'allestimento di uno stand dedicato all'open-government durante l'Innovation Festival.
A Palais Campofranco i cittadini hanno avuto l'opportunità di ottenere tutte le informazioni necessarie sui servizi disponibili, e di collaborare attivamente alla stesura del Manifesto per l'Agenda Digitale. Inoltre è stata offerta per la prima volta la possibilità di attivare la propria Carta Servizi senza recarsi in Comune, e chi già era in possesso della carta attivata e aveva ricevuto il PIN, ha potuto sperimentare direttamente dal proprio account come utilizzare i servizi online. Durante i tre giorni sono state oltre 200 le persone che hanno visitato lo stand alla ricerca di informazioni utili, mentre le Carte Servizi attivate sono state 154.
Per quanto riguarda i servizi eGovernment offerti a livello nazionale, 15 cittadini hanno richiesto direttamente allo stand l'attivazione della posta elettronica certificata (PEC), e altri 30 si sono iscritti al Portale dell'automobilista. Durante l'Innovation Festival, infine, è stato presentato il progetto FSCRS (Free Software Client Reference System), gestito dal TIS e promosso dalla Ripartizione Informatica. Il progetto è finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e prevede lo sviluppo di un sistema di monitoraggio dei servizi online. Il prossimo appuntamento pubblico con la Carta Servizi sarà alla Fiera d'autunno di Bolzano, dal 20 al 24 novembre.