News
Nuova legge su pubblici spettacoli e sicurezza: circolare a tutti i sindaci
"La nuova legge introduce semplificazioni burocratiche e delega maggiori competenze ai sindaci in materia di pubblici spettacoli", sottolinea il presidente Luis Durnwalder. Viene eliminata la distinzione tra spettacoli con e senza fine di lucro, di competenza della Provincia restano le autorizzazioni per grandi eventi, sale da ballo, da biliardo, da gioco e quelle per manifestazioni che includono il territorio di più Comuni. I locali pubblici che in aggiunta alla licenza per il pubblico esercizio chiedono un'autorizzazione per manifestazioni musicali, dovranno ora rivolgersi al sindaco.
Novità anche per le manifestazioni agonistiche: a prescindere dalla competenza di Comune o Provincia, un evento di livello nazionale o internazionale considerato di grande valenza turistica in Alto Adige può essere dichiarato d'ufficio di interesse pubblico e di conseguenza prevedere, per ragioni di sicurezza, l'occupazione temporanea delle superfici necessarie allo svolgimento della manifestazione. Ai proprietari andrà un indennizzo, che è a carico degli organizzatori.
Progetti edilizi riguardanti costruzione, ristrutturazione o modifica di locali di pubblico spettacolo saranno esaminati nell'ambito del procedimento di rilascio della concessione edilizia. Sono infine inasprite le sanzioni amministrative: in caso di violazione delle disposizioni di sicurezza, in futuro è prevista la chiusura dell'esercizio fino a 7 giorni anziché, come finora, la sola sanzione amministrativa.