News
Esercitazione antipiena su Adige e Isarco il 15 novembre
Partecipano all'esercitazione antipiena nei circondari della Protezione civile di Bressanone/Val d'Isarco, Merano, Bolzano e Bassa Atesina i collaboratori delle Ripartizioni provinciali, dell'Ufficio idrografico della Provincia, del Commissariato del Governo, delle Forze dell'Ordine, nonché del Corpo permanente e dei Corpi volontari dei Vigili del Fuoco.
L'esercitazione sarà preceduta da un servizio speciale dell'Ufficio idrografico con il preannuncio di ipotetici eventi straordinari e quindi con un preallarme da parte della Protezione civile.
L'esercitazione antipiena vera e propria prenderà il via alle ore 17.30 quando presso le stazioni idrometriche sull'Adige e sull'Isarco segnaleranno il raggiungimento del livello idrometrico di guardia. Di conseguenza saranno presiedute le centrali d'emergenza della Ripartizione Opere idrauliche, quella del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco, quelle circondariali e le stazioni idrometriche.
Principalmente sarà testato il funzionamento dell'allertamento e di intervento in caso di piena in base al relativo piano provinciale e sarà quindi valutata la catena di comunicazione per individuare i punti deboli e così eliminarli.
Come sottolinea il presidente della Provincia Luis Durnwalder la comunciazione fra le forze in campo è di assoluta importanza affinché tutto proceda senza intoppi e con efficienza.
Info:
Judith Weissensteiner tel. cell. 3346339172