News
Tommasini su Capitale 2019: giusto provarci, il progetto continua
Puntare su un progetto di rete culturale è non solo importante bensí strategico per la crescita di un territorio e per la creazione di nuovi posti di lavoro. "Ed è per questo che quanto abbiamo costruito in questi anni per la candidatura a Capitale della cultura 2019 sarà portato avanti attraverso un progetto di sviluppo centrato sulle reti culturali con Venezia e il Nordest", rilancia l'assessore Christian Tommasini.
In concreto sono già stati avviati contatti in queste ore con gli altri partner "per incontrarsi nelle prossime settimane e proseguire tale progetto, cosi come sostenuto in ogni occasione, a prescindere da quello che sarebbe stato il risultato del percorso di candidatura", ricorda Tommasini. L'Alto Adige infatti, se vuole continuare ad essere competitivo e creare per i suoi giovani occasioni di sviluppo ed occupazionali, "non può guardare solo al proprio ombelico ma deve rafforzare la sua funzione di ponte fra culture ed essere piattaforma logistica e culturale di raccordo fra il nord e il sud dell'Europa. Solo così si attraggono investimenti e risorse", sottolinea l'assessore provinciale alla scuola e cultura italiana.
Tornando alla candidatura, Tommasini precisa: "Abbiamo sempre dichiarato che la cosa più importante non era solo vincere, ma mettere in moto un processo di costruzione di una rete culturale che aiutasse, compito non secondario, a far comprendere ai territori circostanti la nostra specificità. Compito tanto più importante in un momento in cui le autonomie sono fortemente criticate e il cui ruolo va quindi non solo difeso bensí rilanciato."