News
In dirittura di arrivo l'indicazione di qualità per prodotti di montagna
L'Unione europea ha avviato l'iter di istituzione di una sorta di marchio di qualità per i prodotti di montagna, con i relativi criteri di applicazione e i requisiti del prodotto necessari per l'attribuzione del marchio di provenienza: un traguardo che la Provincia di Bolzano, fiancheggiata dall'europarlamentare Herbert Dorfmann e dalla Baviera, auspicava da tempo.
Ora la bozza di regolamento che apre la strada all'indicazione facoltativa della qualità del prodotto di montagna è pronta. Da una prima lettura, non ci sono problemi per frutta e verdure made in Alto Adige: "I nostri prodotti di montagna hanno i requisiti necessari e potranno fregiarsi dell'indicazione di qualità", conferma il presidente Luis Durnwalder, competente in Giunta anche per l'agricoltura.
Qualche approfondimento è invece necessario per il latte perchè l'UE ha previsto, tra i requisiti per il suo riconoscimento quale prodotto di montagna, che almeno il 60% del mangime per bovini provenga appunto da aree di montagna. Ma questo criterio è da intendersi anche come incentivo agli allevatori a rafforzare il sistema zootecnico legato al proprio territorio.